Creare nuovi follicoli moltiplicando in vitro le cellule della papilla dermica.

Dr.ssa Antonella Tosti

Una collaborazione fra gli Stati Uniti l’Inghilterra apre nuove prospettive sulla possibilità di creare follicoli “ex novo” moltiplicando le cellule della papilla dermica in cultura. Semplicemente modificando la tecnica di moltiplicazione, in modo da ottenere una “goccia tridimensionale di cellule ” anzichè uno “strato piatto” gli autori dello studio sono riusciti a creare follicoli piliferi nella cute del prepuzio ,anatomicamente priva di peli, trapiantata sul topo nudo. Un sistema tridimensionale è probabimente necessario alle cellule per comunicare fra di loro, crescere e svilupparsi correttamente. La possibilità di creare nuovi follicoli è importantissima per il trattamento dell’alopecia androgenetica e delle alopecie cicatriziali. Speriamo che le sperimentazioni cliniche non siano troppo lontane. In realtà Colin Jahoda, lo scienzato inglese co-autore dello studio, ha iniziato a sperimentare sull’uomo già molti anni fa, nel 1999, quando, iniettando nell’avambraccio dell’ex moglie le cellule della papilla dermica prelevate dal suo cuoio capelluto, aveva ottenuto la crescita un ciuffo di peli.

http://www.pnas.org/content/early/2013/10/16/1309970110

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24145441

http://www.cnn.com/HEALTH/men/9911/03/hair.transplant.wmd/

ww.antonellatosti.it