Alopecia Androgenetica e rischio cardiovascolare

Dr.ssa Antonella Tosti

Perché durante la campagna di Napoleone in Russia i soldati “calvi ” morivano prima?  L’alopecia androgenetica è un fattore di

rischio cardiovascolare? Uno studio recente mostra che l’obesità è un fattore prognostico negativo nell’alopecia androgenetica maschile.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24184140
La possibile relazione alopecia androgenetica  e sindrome metabolica  è ormai nota da molti anni: studi pubblicati negli sani 60 evidenziavano  un’associazione tra calvizie e infarto cardiaco , e più recentemente è stato evidenziato che i pazienti di sesso maschile e femminile con alopecia androgenetica hanno livelli più elevati di trigliceridi e colesterolo totale rispetto ai controlli. Quindi curare la   sindrome metabolica può essere un grande aiuto per  prevenire l’aggravarsi dell’alopecia.
http://www.aad.org/dw/monthly/2011/december/pieces-of-the-metabolic-syndrome-puzzle#page4
Attenzione però alle diete squilibrate  e troppo drastiche perché possono invece indurre un  telogen effluvium ed aggravare il problema.
Questa è la definizione di sindrome metabolica:
Obesità addominale: circonferenza  del punto vita  superiore ai 102 cm. negli uomini e 88 cm. nelle donne
Valori di trigliceridi superiori a 150 mg / dL
Pressione arteriosa uguale o superiore a 130/85 mmHg
Glicemia a digiuno uguale o superiore a 100 mg / dL
Colesterolo HDL basso ed LDL alto

www.antonellatosti.it